Chi sono
Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, terapeuta EMDR, Flash Technique e EFT , esercito ad Olbia, master in Neurolinguistica ed Intelligenza Emotiva, formazione specialistica in psicologia del comportamento alimentare e tecniche di gestione del peso corporeo, formazione in Mindfulness.
Ho compiuto gli studi e maturato la mia esperienza professionale a Roma. Utilizzo le mie conoscenze cliniche nei disturbi psichici complessi ed in tutte le forme di disagio esistenziale, negli adulti e negli adolescenti. Valorizzo le risorse del paziente che diventano un punto di partenza per la risoluzione del problema, mi piace utilizzare la metafora di Leonard Cohen " C'è una crepa in ogni cosa. E' da lì che entra la luce" per indicare che la vita non essendo un processo lineare, ci espone ad innumerevoli situazioni, in cui a volte da soli, è difficile trovare la strada per poterle fronteggiare. I meccanismi disfunzionali che portano a sviluppare un disagio, spesso sono inconsci e non immediatamente comprensibili, pertanto invadenti ed invalidanti, questo porta a reazioni che servono a difendersi in modo disfunzionale da qualcosa percepito come "pericoloso". In realtà l'essere umano ha in sè la capacità di riparare le preziose cicatrici. In Giappone attraverso l'arte "Kinkintsugi" si riparano le ceramiche rotte utilizzando i metalli preziosi oro o argento, ricomponendone una nuova con delle peculiarità del tutto originali. Con ciò voglio dire che le esperienze, anche le più dolorose del passato e del presente, si possono ricucire e da ciò ne consegue una visione di sé stessi e del mondo più funzionale e più compassionevole. Quando, ad esempio, l'inquietudine si trasforma in sintomo, l'ansia si attiva a livelli disfunzionali perché in realtà nasconde paure più profonde; il processo terapeutico serve a trovare equilibri e risorse più funzionali, per ripristinare o creare le condizioni favorevoli per vivere meglio, dando senso e valore alle sfumature che la vita ci presenta.

Specializzata in terapia cognitivo comportamentale
Terapia Cognitivo Comportamentale
EMDR - Flash Technique - EFT
Mindfulness
​Il modello di base si fonda sul rapporto esistente tra pensieri, comportamenti ed emozioni/sensazioni corporee, capaci di interagire uno sull’altro e di influenzarsi vicendevolmente; ogni pensiero può influenzare o determinare il vissuto emozionale e di conseguenza l’emissione di uno specifico comportamento. A loro volta questi tre fattori sono immersi in una dimensione processuale circolare all’interno della quale l’influenza reciproca di tali processi mentali può generare circuiti viziosi o virtuosi di azione o retroazione tra loro, che infine si esprimono esternamente in schemi comportamentali complessi. All’emissione di un comportamento si entrerà in un rapporto di feedback con l’ambiente con il quale si interagisce, determinando l’osservazione della risposta ai propri comportamenti ed un nuovo livello di percezione ed interpretazione di se stessi in interazione e dell’altro con il quale si interagisce, che potranno risultare coerenti o no con le aspettative interiori preesistenti.
"C'è un punto, dentro di noi, dove mente, corpo e anima si incontrano. È lì che inizia il cambiamento."
​
Nel mio lavoro di psicologa integro strumenti diversi ma profondamente connessi:
la psicoterapia cognitivo-comportamentale, solida e concreta, l’EMDR, potente nel trasformare ferite e memorie,
e l’EFT, un approccio delicato che accompagna il corpo a liberare ciò che la mente da sola non riesce a sciogliere. Alcune ferite non possono essere riaperte con la forza. Per questo, utilizzo anche la Flash Technique, un metodo delicato e rispettoso che aiuta a sciogliere il peso di ricordi dolorosi senza doverli rivivere.
Un approccio particolarmente indicato per chi ha vissuto traumi complessi o è molto sensibile all’attivazione emotiva.
Lavoro con persone che sentono di aver perso l’equilibrio, la direzione o la fiducia.
Insieme, costruiamo un percorso fatto di consapevolezza, presenza e ascolto autentico.
Non si tratta solo di “curare un sintomo”, ma di ritrovare un centro stabile dentro di sé, anche quando fuori tutto cambia.
Ogni percorso è unico, come chi lo attraversa.
Ma in ognuno c’è spazio per guarire, per trasformare, per rinascere.
L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è la tecnica riconosciuta per il trattamento di diversi tipi di traumi, molto efficace nei disturbo da stress post traumatico e in tutti i traumi che hanno avuto un impatto nella vita dell'individuo ad esempio (lutti, abusi sessuali, fisici e psicologici; bullismo, incidenti, attacchi di panico)
​
La FLASH TECHNIQUE è una tecnica che può essere utilizzata in ausilio all'EMDR prima del protocollo completo o applicata come singola tecnica, pensata per desensibilizzare ricordi traumatici senza doverli attivare intensamente. Attraverso quest'ultima il ricordo traumatico viene rielaborato senza l'esposizione diretta all'evento. È usata spesso , soprattutto con pazienti molto dissociati o sensibili.
EMOTIONAL FREEDOM TECHINQUES (EFT) Tapping è una tecnica o terapia somatica e cognitiva che armonizza pensieri, emozioni e corpo attraverso elementi di esposizione, terapia cognitivo comportamentale e stimolazione somatica di punti di agopressione della medicina cinese sul viso e sul corpo. Attraverso la stimolazione dei meridiani favorisce la regolazione e la elaborazione delle risposte di stress che le persone sperimentano quando si trovano a incontrare emozioni e pensieri dolorosi e disturbanti.
IN COSTRUZIONE
La mente per sua natura è in costante "movimento". Viviamo sommersi da tanti stimoli che ci fanno smarrire il significato di ciò facciamo. Mindfulness significa essere consapevoli, nel momento presente e senza giudizio, di ciò che accade nella nostra mente, nel nostro corpo e intorno a noi, ci insegna a riprendere il controllo della nostra vita e di indirizzarla consapevolmente nella direzione che riteniamo giusta. Attraverso la meditazione di tale pratica si scoprono benefici di comprovata valenza scientifica, ci si concentra nel presente, anziché essere costantemente assorti tra passato e futuro, questo aiuta a smettere di rimuginare, a porre attenzione a degli schemi disfunzionali ed automatismi che ci portano ad interpretare la realtà in modo distorto e a scambiare i nostri pensieri per qualcosa di reale.
​